Sto parlando dei nostri bisogni.
Cominciamo da qui, c’è scritto nella pagina iniziale.
Dai nostri bisogni che raccontano tante cose di noi, chi siamo, da dove veniamo dove siamo dirette e soprattutto se stiamo bene dentro a dove siamo.
Ma se i nostri bisogni dicono così tanto di noi, perché tanta reticenza nel raccontarli?
Forse crediamo che a nessuno possano interessare?
Oppure temiamo che raccontandoli, vengano minimizzati, fraintesi, bistrattati?
I nostri bisogni inascoltati, mai narrati, soffocati e calpestati da quelli degli altri.
Chi vive accanto a noi li conosce? Li rispetta? Ne distingue il valore?
Continua a leggere “Rincorrere i bisogni (e rimanere senza fiato)”