In evidenza

La via dei terrazzamenti, sfidare i nostri limiti senza necessariamente superarli

Ce l’abbiamo tutti nel cuore una ricorrenza con la quale dobbiamo, nostro malgrado, fare i conti almeno una volta l’anno.

Non vediamo l’ora che arrivi e che passi.

La mia ricorrenza più impegnativa, è l’anniversario della perdita di mio marito.

Non so perché, ce ne sono sicuramente altre più complicate da attraversare, anniversari, compleanni, celebrazioni, ma quando si avvicina questo giorno, l’unica cosa che riesco a fare è fuggire, allontanarmi per qualche giorno da quel dolore lacerante che ho provato quel 29 maggio di tre anni fa.

Per questo ancora una volta mi sono cimentata in un cammino, e che cammino, amiche mie, faticoso, faticosissimo, ma bello da togliere il fiato.

Continua a leggere “La via dei terrazzamenti, sfidare i nostri limiti senza necessariamente superarli”
In evidenza

Comodamente curiose

Ho fatto delle considerazioni in questi giorni che mi hanno portato di nuovo a riflettere sul valore che diamo alla confort zone della nostra vita.

Per curiosità sono andata a rileggere l’articolo che avevo postato proprio su questo tema e pensate un po’ cosa ho scoperto?  Che l’avevo pubblicato esattamente due anni fa.

Mi ci sono ritrovata ancora tanto nella bellezza della sensazione che mi da stare dentro una confort zone, ma anche nell’urgenza che sento ogni tanto di trovare il coraggio per uscirne fuori perché è solo così facendo che possiamo sperimentare  sensazioni diverse, fare nuovi incontri, insomma arricchirci e migliorare la qualità della nostra vita.

Continua a leggere “Comodamente curiose”
In evidenza

Concorso musicale Davide Biollo: quando la musica diventa custode della memoria

Anni fa quando il giardino di casa nostra era ancora tutto da riempire, mio marito era rientrato a casa una sera con in mano una piantina piena di piccoli fiori gialli.

“E’ una ginestra” mi aveva raccontato “la pianto nel giardino roccioso perché ho letto che trattiene le zolle e consolida il terreno”.

Avevo sorriso pensando a come avrebbe potuto una piantina così piccola cimentarsi in un’impresa così grande.

Continua a leggere “Concorso musicale Davide Biollo: quando la musica diventa custode della memoria”