In evidenza

Punti di vista

Ho appena terminato di leggere un libro autobiografico che mi è piaciuto moltissimo dal titolo NON CI AVRETE MAI (grazie Irene 🥰) 

che narra la storia di una giovane donna di origini marocchine Chaimaa Fatihi, vissuta in Marocco fino all’età di sei anni e poi trasferitasi in Italia con la sua famiglia dove ha ottenuto dopo diversi anni la cittadinanza italiana.

Continua a leggere “Punti di vista”
In evidenza

P come parola, P come potenza

Questa settimana sono stata costretta mio malgrado a salutare due donne speciali.

Le persone che vedete accanto a me in questa foto si chiamano Anzhelika e Anton, sono rispettivamente figlia e nipote della cara Raissa, la badante che accudisce mia suocera da diversi anni.

Loro vivevano in Ucraina, Anzhelika  aveva un lavoro, Anton aveva appena terminato gli studi a Varsavia e si era da poco laureato. Era tornato a casa per cercare un lavoro e stare vicino a sua madre, che il papà l’ha perso quando era ancora piccolo.

Sembra una storia familiare simile alle nostre, con la differenza che quasi un anno fa, a questa famiglia come a tante altre, la guerra ha spazzato via tutto in un momento: casa, lavoro, sogni, speranze, futuro, lasciando in cambio soltanto paura e disperazione.

Continua a leggere “P come parola, P come potenza”
In evidenza

Quell’adorabile eccezione che conferma la regola

Come in ogni famiglia che si rispetti, anche a casa nostra vigono delle regole più o meno ferree che hanno decisamente contribuito lungo gli anni a mantenere in equilibrio le relazioni tra i suoi componenti.

Abbiamo la regola che l’ultimo che rientra a casa la sera spegne la luce del soggiorno, che si viene a tavola al primo richiamo, che non si esce senza chiavi, fazzoletto e cellulare e così via.

Ma c’è sempre stata una regola che nessuno ha mai pensato di infrangere stabilita fin dai primi anni di matrimonio da me e mio marito, ed era quella di non guardare la tv durante l’ora di cena, perché avrebbe tolto tempo e spazio al dialogo e alla condivisione della giornata.

Continua a leggere “Quell’adorabile eccezione che conferma la regola”