Comodamentesedute il 1°raduno: La ciclopedonale dei laghi di Garlate e Olginate

Metti una fredda giornata di fine Dicembre, con un cielo inaspettatamente terso, una piacevole aria frizzante e tanta voglia di camminare.

Aggiungi un pizzico di curiosità, perché stiamo pur sempre parlando di un’iniziativa mai sperimentata prima, un filo di delusione, dovuto a un cambio di repentino di itinerario (la Greenway di Como è soltanto rimandata 😉😉) a causa del Covid, una buona dose di emozione, perché le cose belle fanno anche questo effetto.

Continua a leggere “Comodamentesedute il 1°raduno: La ciclopedonale dei laghi di Garlate e Olginate”

Greenway del lago di Como 29 Dicembre – Save the date

Amiche mie, mancano veramente pochi giorni a Natale, e io vi immagino impegnate a terminare gli ultimi acquisti, a pensare al menù natalizio, o meglio ancora a sognare qualche giorno di meritato riposo che vi ricarichi un po’ e vi prepari ad affrontare il nuovo anno con il suo bagaglio di giorni non sempre facili né leggeri.

Per quanto mi riguarda, siccome mi è tornato il desiderio di rimettermi in cammino, ho deciso che durante queste vacanze mi concederò una giornata all’aria aperta che mi consenta di riempirmi lo sguardo di nuovi incantevoli paesaggi, di godere dell’aria fresca e frizzante che questo inverno ci sta regalando, ma soprattutto di rigenerare la mente sgomberandola da pensieri pesanti.

E così pensa e ripensa ho deciso di percorrere la Greenway di Como, una bellissima camminata di 10 km assolutamente alla portata di tutti.

https://greenwaylagodicomo.com/it/itinerari/greenway-lago-como/

La Greenway del Lago di Como è un facile percorso pedonale che si può fare in tutte le stagioni, è lungo circa 10 km e attraversa i comuni di Colonno, Sala Comacina, Ossuccio, Lenno, Mezzegra, Tremezzo e Griante, in parte appena sopra gli abitati e in parte lungolago, seguendo a tratti l’antica Via Regina. La partenza è presso via Luigi Civetta a Colonno, l’arrivo presso il Lido di Cadenabbia. L’itinerario è adatto a tutti e permette di godere di belle vedute sul lago, i borghi e i giardini. L’intero itinerario si può percorrere in circa 3 ore e mezzo oppure si può scegliere di percorrere solo alcune tappe. Lungo tutta la Green-way ci sono segnavia inconfondibili: frecce, cartelli e targhette metalliche sulla pavimentazione. È praticamente impossibile perdere la direzione. La passeggiata è adatta a tutte le età. Adulti e bambini possono cimentarsi in questo percorso ricco di sorprese e scorci stupendi.

Vi starete domandando come mai vi racconto di un progetto prima di averlo realizzato e non dopo come mi è solito fare.

Ebbene sapete cosa c’è?

Ho pensato che questa camminata per una volta, mi piacerebbe farla in vostra compagnia, se ne avete voglia, e quindi prendete il post di oggi come un invito del quale ora vi fornirò tutti i dettagli

29  Dicembre 2021 SAVE THE DATE!

Se un po’ avete imparato a conoscermi, sapete già che per raggiungere la partenza dell’itinerario utilizzeremo rigorosamente solo mezzi pubblici, quindi ecco la mia proposta

ANDATA

Ore 8.15 ritrovo presso la stazione ferroviaria di Olgiate Calco Brivio (munitevi di biglietto!)

Ore 8.26 Partenza da Olgiate C.B.

Ore 8.49 Arrivo a Monza

Ore 8.57 Partenza da Monza per Como San Giovanni

Ore 9.40 arrivo a Como San Giovanni

Ore 10.00 partenza dalla stazione di Como con bus di linea C10 per Colonno.

Arrivo previsto verso le 11.

Inizio della camminata.

RITORNO

Ore 15.00 Partenza da Cadenabbia con bus di linea per Como San Giovanni

Ore 16.19 Partenza dalla stazione di Como San Giovanni

Ore 17.01 Arrivo a Monza

Ore 17.09 Partenza da Monza

Ore 17.32 Arrivo a Olgiate C.B.

Ora, se siete arrivati a leggermi fino a qui e vi è venuta voglia di cimentarvi in questa avventura in mia compagnia, non esitate a comunicarmelo attraverso questo indirizzo mail

gio.fumagalli66@gmail.com

La gita sarà sospesa solo e unicamente in caso di pioggia.

Non dimenticate di

  • Coprirvi bene ma non eccessivamente
  • Portare pranzo al sacco, acqua, e se vi va un piccolo termos con una bevanda calda
  • Bastoncini da trekking
  • Scarpe comode

Allora amiche care cosa ne dite? Vi ho convinto?

Sono sicura che sarà una splendida giornata in compagnia di belle persone.

E poi naturalmente al nostro ritorno, racconteremo tutto qui, dentro questo blog, che è diventato anche un po’ vostro.

Vi auguro una buona domenica e se volete invitare altre amiche condividete questo articolo cliccando qui sotto 👇👇😉

10.297 GRAZIE

Credo che la gratitudine sia veramente una gran bella cosa.

Quando ci sentiamo grati per qualcosa o qualcuno che inaspettatamente e piacevolmente entra a far parte della nostra vita, non importa per quanto tempo, diveniamo a nostra volta portatori di gioia e prosperità.

La gratitudine non è altro che un modo di stare al mondo.

Sentirsi grati ci permette di apprezzare tutto ciò di cui godiamo dalla mattina quando mettiamo i piedi giù dal letto (che fortuna!) alla sera, quando di nuovo facciamo ritorno a quel letto (altra fortuna! ).

Continua a leggere “10.297 GRAZIE”