F come fichi F come frustrazione

Che sono un po’ fissata con la preparazione delle marmellate ormai l’avrete capito da un pezzo.🙄🙄

Dopo essermi cimentata con fragole, pesche, albicocche e prugne, è arrivata la stagione dei fichi.

Molti anni fa avevo un bellissimo albero in giardino che ne produceva così tanti, da preparare marmellata per tutto l’inverno, poi purtroppo è morto e pur avendone piantati altri, ho paura che dovrò pazientare ancora parecchio prima che diventino grandi e rigogliosi, quindi per il momento cerco di accontentarmi dei piccoli frutti che mi regalano.

Certo quando li confronto con quelli che mi regala il mio gentilissimo vicino di casa, il signor Renzo, fatico a nascondere un po’ di frustrazione.

Ieri però, quando ho colto quelli maturi mi sono detta: “Magari non sono adatti per la preparazione della marmellata ma posso pensare a una ricetta speciale che li valorizzi”.

Continua a leggere “F come fichi F come frustrazione”

Dentro un sogno romantico

Pubblicato su Confidenze n. 11 Marzo 2011

Quando Sara la nostra primogenita, ha compiuto 18 anni,

le abbiamo regalato un sogno,

che poi ho raccontato dentro questa storia.

Ci sono storie che proprio non si può fare a meno di raccontare, storie che sarebbe un peccato lasciare dentro un cassetto del nostro cuore, perché sono a lieto fine e regalano a chi le legge un sorriso.

Questa è la storia di un desiderio che si è realizzato e che mi ha insegnato una lezione importante: non basta coltivare dei sogni, ma è anche necessario adoperarsi affinché si realizzino.

E prima che questa esperienza divenga ricordo, eccola qui, nero su bianco: il suo nome è IL BALLO DELLE DEBUTTANTI.

Ne esistono diversi in Italia, quello a cui ha partecipato mia figlia Sara è il Gran Ballo della Venaria Reale, un importante e grande evento di cultura e solidarietà che si svolge in Piemonte.

Questa è stata la seconda edizione che si è svolta negli spettacolari saloni della Venaria Reale, il 13 Novembre 2010.

L’egregia, impeccabile organizzazione è a cura del comitato “Vienna sul lago”, un ente senza fine di lucro.

La prima volta che ne ho sentito parlare, è stato attraverso le pagine di Donna Moderna: una mamma chiedeva informazioni per fare questo regalo a sua figlia in occasione del suo diciottesimo compleanno.

Sono andata a curiosare nel sito e ho trovato queste parole: “Requisiti richiesti: dai 17 ai 23 anni di età e tanta voglia di realizzare il proprio sogno”.

Ho guardato mia figlia e mi sono detta: “Perché non provare?”

Continua a leggere “Dentro un sogno romantico”