In evidenza

P come parola, P come potenza

Questa settimana sono stata costretta mio malgrado a salutare due donne speciali.

Le persone che vedete accanto a me in questa foto si chiamano Anzhelika e Anton, sono rispettivamente figlia e nipote della cara Raissa, la badante che accudisce mia suocera da diversi anni.

Loro vivevano in Ucraina, Anzhelika  aveva un lavoro, Anton aveva appena terminato gli studi a Varsavia e si era da poco laureato. Era tornato a casa per cercare un lavoro e stare vicino a sua madre, che il papà l’ha perso quando era ancora piccolo.

Sembra una storia familiare simile alle nostre, con la differenza che quasi un anno fa, a questa famiglia come a tante altre, la guerra ha spazzato via tutto in un momento: casa, lavoro, sogni, speranze, futuro, lasciando in cambio soltanto paura e disperazione.

Continua a leggere “P come parola, P come potenza”
In evidenza

Il cammino di Carlo Magno: che fantastica storia è la vita

Non so se capita anche voi, ma qualche volta io prendo e scappo.

Anche se poi torno.

Perché la verità è che nonostante sia innamorata della mia vita quotidiana, ogni tanto sento l’urgenza di allontanarmi da essa, dalla fatica e dall’assiduità che mi richiede certi giorni stare dentro ruoli belli ma impegnativi.

Mi allontano quel tanto che basta, fino a quando il desiderio di fare ritorno mi solletica il cuore. Torno e riprendo da dove ho lasciato, con rinnovato entusiasmo.

La modalità che scelgo per andare è quella del cammino, non so perché, esistono molti modi per mettersi in viaggio, forse più comodi, più confortevoli, più sicuri, ma ciò che provo quando metto un piede davanti all’altro affidando la mia sicurezza a due bastoncini da trekking, quando sento il peso dello zaino sulle spalle, quando in salita il fiato si fa corto, quando capisco che posso fare solo affidamento su me stessa e sulle mie forze per arrivare alla meta, è qualcosa di inestimabile valore.

Lo faccio per non dimenticare che sono ancora viva e per questo immensamente grata.

Questa volta mi sono cimentata con le prime quattro tappe del https://www.camminodicarlomagno.it/

Continua a leggere “Il cammino di Carlo Magno: che fantastica storia è la vita”
In evidenza

Arrivederci a Settembre

Anche quest’anno è arrivato per me il momento di mettere la scrittura in stand by.

Non perché mi manchino le storie da raccontarvi amiche mie, o sia a corto di pensieri e riflessioni da condividere, anzi, mi trovo in un momento della mia vita in cui stanno accadendo tante cose, ci sono progetti da realizzare, cammini da percorrere, incontri preziosi di cui parlare.

Ma vi dico la verità, questo caldo mi ha veramente messa a dura prova e anche sedere davanti al PC per scrivere, è diventato faticoso.

Quindi mi prendo una pausa e vi do appuntamento a Settembre, dove spero di trovarvi ancora tutte quante, con il vostro affetto che non perdete occasione di dimostrarmi.

Continua a leggere “Arrivederci a Settembre”