Se c’è una cosa che mi mette enorme tristezza sono le fotografie rinchiuse dentro gli album.
Ho sempre ripetuto a mio marito che le foto sono fatte per essere esposte, perché passandoci davanti, ci venga offerta la possibilità di ridere, piangere, ricordare, e lasciare che tutti i sentimenti del mondo vengano a galla e ci facciano stare bene o male, ma vivi.
Continuando a insistere, alla fine si era convinto pure lui e così diversi anni fa abbiamo acquistato una enorme cornice dentro la quale abbiamo messo tutte le foto più significative della nostra storia familiare.

Durante questa settimana in cui mi sono imbattuta mio malgrado nel 32esimo anniversario del nostro matrimonio senza poterlo celebrare con mio marito, mi è tornato il desiderio di andare alla ricerca di nuove foto da esporre, e così ho cercato quelle che ci ritraevano da giovanissimi scattate durante i lunghi anni felici del nostro fidanzamento, foto che raccontano un amore acerbo ma così maturo al tempo stesso, un amore che aveva in sé già tutte le premesse di durare per sempre.

Ho preso le più belle e di nuovo le ho racchiuse dentro una cornice che ho appeso all’ingresso, così ogni volta che ci passerò davanti, mi ricorderò di quanto la vita sia stata incredibilmente generosa con me.
Ma perché le fotografie sono così importanti per noi esseri umani?
Una foto racconta una storia, un solo scatto è capace di contenere un milione di ricordi e di sensazioni, ci costringe in qualche modo ad analizzare con cura il luogo in cui ci troviamo, a osservare la persona che stiamo fotografando, a posare su di lei uno sguardo diverso, annullando ciò che non è necessario.
Scattare una foto ci mostra la bellezza di cui siamo circondati: un fiore, un paesaggio, un dettaglio, ci costringe a rimanere nel presente e ad assaporarlo senza distogliere l’attenzione e soprattutto ci permette di condividere quel momento infinite volte lungo il corso della nostra esistenza, senza bisogno di spiegazioni, parole, gesti che ne spieghino il significato.
La fotografia cerca la verità in tutte le cose.
Per i bambini è sempre un’esperienza straordinaria che regala loro il piacere di vedersi riflessi come in uno specchio e di fare conoscenza con persone che non hanno avuto la fortuna di conoscere.
“Quando tra le nostre fotografie ne selezioniamo alcune da mostrare agli altri, spesso scegliamo quelle che ci mostrano come vogliamo essere visti, che rispecchiano l’immagine interiore ideale di noi stessi. Quando poi mostriamo la fotografia e in questo modo la condividiamo con gli altri, abbiamo la tendenza a osservare i loro volti per vedere come reagiscono alla nostra immagine e per cercarvi riconoscimento e approvazione.” (Berman, 1997).
La fotografia ci parla del bisogno umano per eccellenza che ciascuno di noi si porta dentro da sempre, quello di essere riconosciuti dall’altro, ed è un potentissimo strumento di comunicazione fatta di simboli e metafore, che arriva dritta al cuore quando facciamo fatica a trovare le parole.
Quanti di noi hanno utilizzate fotografie nei social per comunicare stati d’animo importanti?
“Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica.
Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato”.
Ansel Adams
Amiche mie, sarebbe bellissimo ricevere le foto più significative della vostra vita, se vi va di farlo, le aspetterò con ansia ed trepidazione e se volete cimentarvi in un collage fotografico, aspetto i vostri capolavori.
Potete pubblicarle anche sulla pagina di Facebook qui
Vi auguro una buona domenica in compagnia dei vostri cari, a sfogliare con loro album di fotografie e come sempre se questo articolo vi è piaciuto potete condividerlo cliccando qui sotto 👇👇.
Hai fatto una cosa bellissima, intendo nell’appendere le foto con tuo marito. Mi hai commosso e mi sono sentita fiera di conoscere una donna straordinaria come te.
La vita è dura
La vita è generosa
La vita è una sola.
Buona vita
amica mia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alice cara, mi piacerebbe tanto che questa vita ci facesse incontrare prima o poi ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Un giorno succederà. Non ho dubbi. ❤️❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che la foto sia la felice prigione in cui racchiudere le sensazioni e i loro profumi.
Mi permetto di aggiungere quattro versi tratti dalla mia poesia “Il fotografo”
“Vorrei – mi ha detto – che l’uomo restasse
immobile come nelle mie foto
con le luci migliori, i colori più fulgidi e le ombre a esaltare
quelle istantanee dei momenti più veri.”
Sperando di non averti disturbato con questa mia invasione, ti abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In verità l’ho molto apprezzata e ti ringrazio. Felice giornata anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, Gigiuanna 🌹
"Mi piace""Mi piace"