Ieri mattina sono passata a salutare mia suocera e la sua badante come faccio ogni settimana e appena ho varcato il cancello e sono entrata in giardino il suo profumo mi ha assalita deciso, diretto, avvolgente,lasciandomi quasi stordita talmente era intenso.
Sto parlando di una pianta dal nome lungo e complicato ma che certamente conoscete: Edgeworthia chrysantha, che si chiama così semplicemente perché ha preso il nome dal suo classificatore, il signor Michael Pakenham Edgeworth.
Pensate che, io non lo sapevo, in Italia questa pianta viene chiamata “bastone di san Giuseppe”, probabilmente perché fiorisce in questo periodo, molto vicino alla festa di san Giuseppe che si celebra il 19 marzo.
Viene chiamata anche pianta dei nodi perché i suoi rami sono talmente flessibili che è possibile piegarli fino ad annodarli senza recarle alcun danno.
Ma la particolarità di questa pianta è data dal profumo intenso e gradevole che i suoi piccoli fiorellini color crema emanano soprattutto durante gli ultimi giorni invernali, quasi a salutare la stagione fredda e prepararsi ad accogliere la primavera.
C’è una poesia di Pablo Neruda che amo molto, e che in questo periodo mi torna sempre alla mente
Nascere non basta
Nascere non basta.
È per rinascere che siamo nati.
Ogni giorno.
Non basta vivere.
Non possiamo accontentarci di ripetere ogni giorno centinaia azioni, di respirare infinite volte, senza fermarci almeno un momento a pensare che stiamo vivendo.
Ogni mattina quando apriamo gli occhi, ci viene offerta la possibilità di dare un senso nuovo a ogni nostro gesto, a ogni parola, a ogni pensiero, ogni giorno è un’occasione preziosa per ricominciare, per rinascere, per non perdere più tempo in cose inutili.
Quante volte ci sembra impossibile fermarci, dire di no, rallentare, domandarci verso cosa stiamo correndo.
Tocca sempre al dolore imporci fermate brusche e improvvise.
Solo di fronte a ostacoli che ci spezzano il cuore, ci costringiamo a fermarci, a rialzarci, non senza prima aver imparato la più importante delle lezioni:
La vita non è né buona né cattiva.
La vita è
e va apprezzata non per come è
ma perché è
Laura campanello
Rinascere ogni giorno
Nessuno ci potrà mai insegnare a vivere, nessuno potrà salvarci dalla nostra fragilità o dal vuoto che portiamo dentro.
Sta a noi, imparare non a rifuggirlo ma a farne uno strumento che ci renda più forti, più consapevoli, più capaci di rinascere e di apprezzare la possibilità di poterlo fare.
Un gesto, una parola, un incontro, un cambiamento, piccole cose che ci dicano che abbiamo il dovere quantomeno di provarci a far funzionare quello che non ci piace e non ci rende felici.
Non ci pensiamo mai a quanto siamo pellegrini su questa terra e a quanto sia prezioso il presente che teniamo tra le mani.
Crediamo di poter gestire il nostro tempo, facciamo progetti a lungo termine e mentre viviamo in attesa di realizzarli, i giorni volano via veloci e silenziosi.
Subiamo un presente che non è quello che avevamo sognato di vivere, in attesa di un futuro che pensiamo bellissimo, ma sul quale non abbiamo garanzia alcuna.
Amiche oggi voglio salutarvi con un video di quella che considero una delle canzoni più belle di tutti i tempi, che non manco mai di ascoltare, soprattutto in quei giorni in cui dimentico con troppa facilità che essere viva è un privilegio.
Sto parlando de La vita è adesso di Claudio Baglioni
Non so se vi siete mai soffermate sul testo di questa canzone, che io considero un inno alla vita, una celebrazione della fugacità dei nostri giorni, un’esortazione ad apprezzare ciò che la vita ci offre ogni giorno senza chiedere nulla in cambio.
In una gioia che fa male
Di più della malinconia
Ed in qualunque sera ti troverai
Non ti buttare via
E non lasciare andare un giorno
Per ritrovar te stesso
Figlio di un cielo così bello
Perché la vita è adesso
Una buona domenica a ciascuna di voi, riempitela di cose belle, perché la vita è adesso.
E se leggendo questo articolo, vi è venuta voglia di rinascere, cominciate a farlo.
Come le piante che non si stancano mai di rifiorire.
I limiti del mio odorato non mi consentono di provare alcune esperienze ma per fortuna ci sono altri modi di avvertire che la primavera sta arrivando ed il senso di rinascita che porta con se. Grazie per la poesia e la canzone, per la tua instancabile attività volta ad aiutare gli altri a ritrovare se stessi e l’armonia con il mondo che ci circonda.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Daniele, la cura che poni nella ricerca delle parole con cui ti racconti è sempre preziosa.
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo post, buona domenica a te ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Silvia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ho letta tutta d’un fiato! Scribi sempre meravigliosamente e bella poesia! Un abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marina grazie!
"Mi piace""Mi piace"
La vita va celebrata ogni giorno, con gratitudine per qllo che abbiamo e con sfida a qllo che nn va. Lamentarsi serve zero. Una canzone un libro una passeggiata….ed e’ subito sera. Ogni giorno e un’opportunità da cogliere e di rinascere a Vita nuova. La mia autostrada x la felicità, come direbbe Carlo Acutis, e’ il Vangelo, che consiglio a tt, xchè anche chi nn ha il dono della Fede può trovare la Via per una vita piena.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giuliana per questa bellissima testimonianza 🙂
"Mi piace""Mi piace"
La vita è come dici tu, va apprezzata anche nelle piccole cose come il profumo di un fiore. l’incontro con una persona, scambiare quattro chiacchiere amichevolmente, tira su il morale. Essere contenti di svegliarci ogni giorno. Basta poco per apprezzare la vita. Buon inizio di settimana Gigiuanna.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Grazia anche a te:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissime le riflessioni di questa settimana.
Avere questa capacità di rinascere ogni giorno…..non è sempre facile avere la primavera nel cuore….ma come dice la canzone “la vita è adesso” non perdiamo questa meravigliosa occasione che è la vita….
Buona settimana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Francesca arrivo sempre tardi nei commenti ma mi fa sempre un gran piacere leggerli 🥰
"Mi piace""Mi piace"
Lo stesso nome con cui chiamo mia zia 93 enne…Gigiuanna, invece di…Giovanna.
I fiori…il paradiso in terra. 🌷🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma dai che bello, invece mi chiamava così il mio nipotino perché faceva fatica a pronunciare il mio nome 🥰
"Mi piace""Mi piace"