Libera (la) mente

Le ho fatto stirare la settimana sir.”
“Tutta quanta?”
“Certo sir. La trova appesa nell’armadio”
“Non si spiegazzerà se la uso troppo?”
“La cameriera ha usato l’appretto a base di immotivato ottimismo. Credo che fino a mercoledì dovrebbe rimanere liscia sir”
“Eccellente Lloyd”
“Dovere sir”

Stirare è una delle poche incombenze casalinghe che ho sempre amato svolgere, anche se ammetto di non aver mai stirato mutande e calzini.

Fino a poco tempo fa almeno una volta alla settimana mi dedicavo a questa attività, stiravo le camicie di mio marito, i suoi pantaloni e anche le lenzuola, perché non riuscivo a dimenticare lo sguardo di rimprovero della mia mamma che per le lenzuola perfettamente stirate aveva una vera passione.

Da qualche mese a questa parte come ben sapete, di camicie non ce ne sono più e nemmeno di pantaloni da mettere in piega e di tirare fuori l’asse da stiro solo per le lenzuola mi era proprio passata la voglia ( ho imparato a stenderle e a piegarle con cura e va bene così) e il mio appuntamento con il ferro da stiro è diventato a richiesta (vale a dire: “Mamma non ho più magliette” oppure “Mi stiri una camicia?”)

Vi dico la verità, un po’ mi spiace, (avrei preferito di gran lunga rinunciare a pulire i pavimenti!) perché avevo trovato il modo di fare del mio momento stiro, qualcosa di tutto sommato molto rilassante.

Mi ero comprata degli auricolari Bluetooth che collegavo al cellulare e appena cominciavo a stirare potevo scegliere tra tante attività interessanti: lunghe chiacchierate con qualche amica o sorella senza tenere il telefono dolorosamente sospeso nell’incavo del collo, ascoltare un po’ di musica, oppure un audiolibro, o ancora qualche audio interessante al quale non riuscivo mai a dedicare del tempo.

Ma l’attività che in assoluto ancora oggi amo fare mentre stiro, è quella di riordinare i pensieri.

Sì perché stirare è un lavoro che impegna le braccia ma libera la mente.

Passo in rassegna le mie giornate chiedendomi se sono esattamente come vorrei che fossero, se ho bisogno di aggiustare il tiro, di svuotarle un po’ perché troppo piene, o riempirle se le penso mancanti di qualcosa di bello, se stanno in piedi da sole o se zoppicano malamente.

Penso al libro che vorrei cominciare a leggere o magari a scrivere, al viaggio che vorrei intraprendere, al prossimo articolo per il mio blog, a una ricetta nuova da realizzare.

Mentre sto ferma sui due piedi la mente prende il volo e non c’è modo di fermarla.

Nella testa girano pensieri

Che io non spengo

Argentovivo –

Daniele Silvestri

E poi, se proprio sono nostalgica, mi concedo di pensare un po’ all’amore della mia vita, a come sarebbe stato il vivere adesso se lui fosse ancora qui accanto a me e a come sarà invece nei giorni a venire. Guardo la sua foto che mi sorride e qualche volta nascondo una lacrima, perché non si è mai visto nessuno piangere mentre stira.

E per chiudere questo post con un sorriso, vi lascio una simpatica pagina da leggere, di un sito che fornisce preziosi consigli su come decidere di smettere di stirare per sempre


https://www.nonsprecare.it/come-smettere-stirare-consigli-utili.

E voi? Cosa mi raccontate di bello?

Vi piace stirare? E cosa fate nel mentre? Dove volano i vostri pensieri?

Vi abbraccio, alla prossima 🥰  🥰 

12 pensieri su “Libera (la) mente

  1. Silvia

    condivido in pieno il tuo racconto perchè anche io sono una che mentre stira metti in fila i pensieri e le riflessioni
    Adoro stirare, faccio fatica ad inziare per mille motivi sempre apparentemente più urgenti ma quando attacco devo vedere la fine non deve restare niente nella pigna nemmeno un fazzoletto.
    Sono passata dallo stirare una camicia al giorno ad un pigiama al giorno, cosa che mi metteva tanta tristezza e nostalgia dei colletti mai perfetti e spesso odiati… ma i pigiami avevano preso il loro posto ahimè e andavano comunque stirati.
    Adesso col cavolo che li stiro, ho quelli stirati già pronti nell’armadio perchè purtroppo qui non si sa bene quanto durerà la tregua, ma quelli da battaglia non voglio proprio stirarli come se fosse scaramanzia…
    Ma il resto, lenzuola salviette e intimo a parte, passa tutto sotto il caldo tocco del ferro che nemmeno mi accorgo di dare perchè i pensieri volano a volte verso mete piacevoli a volte meno
    ma lo stiro è una delle mie passioni, forse perchè amo vedere che tutto quel sciupio diventa perfetto liscio e ordinato
    A volte penso che non sarebbe male se anche per la vita ci fosse qualcuno che desse una bella passata sulle brutte pieghe che spesso appaiono… che appianasse tutto bello ordinato … magari…

    comunque proverò la tecnica dello stiro per dormire mi fa ridere ma chissà magari funziona!!!

    ti abbraccio Gio

    Piace a 1 persona

    1. “A volte penso che non sarebbe male se anche per la vita ci fosse qualcuno che desse una bella passata sulle brutte pieghe che spesso appaiono”
      Silvia cara questa frase è bellissima, è da blog e io ti ringrazio per averla condivisa, oltre naturalmente a un pezzetto di te così personale.
      Cammina con me amica mia, che il viaggio si fa più leggero, o almeno te lo auguro.

      "Mi piace"

  2. gessica

    cara Gio’, io da un’annetto uso il ferro da stiro in pochissime occasioni 🙂 !!! Prima come te stiravo e stiravo e pensavo, oppure mi mettevo un bel film davanti alla tv…..ma non ho mai amato farlo, lo facevo per “abitudine” …ho sempre visto mamma, zie ecc. stirare tutto. Ora mi sono accorta che preferisco fare altro, e quindi soprattutto quando la stagione lo permette e posso stendere fuori, con calma sistemo le cose lavate in modo corretto e sbattendole bene, e dopo una bella piegata , via nel cassetto profumate. In inverno la cosa è più difficile, ma sto migliorando anche con la “gestione ” asciugatrice….se tolgo tutto appena ha finito, anche qui basta piegarle bene e via!!!! A stirare preferisco di gran lunga una camminata, lii siii che penso e ripenso e metto in ordine le mie idee, e torno a casa piena di energia. 🙂 !!! ognuna di noi ha le sue strategie di sopravvivenza 🙂 come giusto che sia!!! buonissima giornata!!!!!

    Piace a 1 persona

  3. manuela

    mi piace la descrizione che fai dello stiro come attività da meditazione ☺️
    io faccio il risotto così, mentre mescolo penso.
    e da quasi un anno ho ripreso l’uncinetto, anche questo mi aiuta a pensare, e a scaricare la mente dalle preoccupazioni.
    grazie di questa condivisione così personale Giovanna.

    Piace a 1 persona

  4. Loretta Cerutti

    💖💖💖💖💖

    Il giorno mer 3 mar 2021 alle 11:00 Comodamentesedute ha scritto:

    > Gigiuanna posted: ” Le ho fatto stirare la settimana sir.”“Tutta > quanta?”“Certo sir. La trova appesa nell’armadio”“Non si spiegazzerà se la > uso troppo?”“La cameriera ha usato l’appretto a base di immotivato > ottimismo. Credo che fino a mercoledì dovrebbe rimanere liscia ” >

    Piace a 1 persona

  5. Eccomi! Pensavo di essere l’unica a trovare rilassante stirare. Io ogni tanto lo faccio guardando qualche film, serie o video lezione. Più spesso, lascio vagare la mente. Quando ho sotto mano qualcosa delle bimbe penso a chi non le indosserà.

    "Mi piace"

  6. Stefania

    Io ho smesso di stirare da anni, da quando ho smesso di usare le camicie avendo cambiato lavoro e dovendo preferire un abbiagliamento più comodo, fatto di jeans e felpa.
    Ho smesso di stirare per mancanza di tempo. Qualcosa dovevo smettere di fare e ho scelto questo. Certo, se serve la camicia, il ferro c’è….e ricordo ancora come funziona 😅 ma se quando stiravo mi piaceva ascoltare musica o guardare la tv, ora il tempo lo dedicobad altro….e stirare non mi manca più.

    "Mi piace"

  7. Tanto per cominciare.. un grande abbraccio!
    Anche me stirare è il lavoro di casa che meno mi pesa, complice anche un buon ferro da stiro che mi da la sensazione di smaltire in fretta i grossi accumuli che riduco, e di solito lo faccio davanti a un film in tv o a qualche trasmissione trash, per rilassare la mente, e d’estate sul terrazzo, così mi godo anche l’aria aperta. Ecco, a me quello che mi libera la mente invece è guidare, o andare in bicicletta, insomma muovermi. In quei momenti sento che anche l’energia si mette in moto, mi vengono in mente tanti di quei pensieri, ricordi, tante di quelle cose da scrivere, dei collegamenti, delle idee, che poi mi rammarico di non poterli annotare subito per non dimenticare. Sono per me momenti molto utili, metto il pilota automatico e la mente parte per i suoi nutrienti viaggi mentali..

    "Mi piace"

  8. ciao. io ho degli indumenti che non riciedono di essere stirati soprattutto quelli estivi perché … non mi interessa ma anch’io a volte ho bisogno di sbrigare delle faccende domestiche per poter mettere in ordine le idee. Generalmente si tratta di fare le camere, la mia e quella delle sprelle anziane oppure spazzare nel giardino, oppure lavare i piatti, cioé le pentole della cucina e allora sì che mi rilasso e metto in ordine le idee. Simpatico il tio articolo grazie ciao

    "Mi piace"

  9. Sono una stiratrice provetta, mi piace farlo, anzi, è l’unica lavoro casalingo che non mi pesa. Adoro gli abiti perfetti, senza pieghe e difetti. Solo quelli: per il resto la mia casa è disordinata quanto basta! Ho anche alcuni rituali, come stirare in solitudine, mentre riguardo in tv un vecchio film d’amore. Mi è capitato di trascorrere del tempo negli Stati Uniti, dove il ferro da stiro non si usa quasi mai, ed è stato un vero supplizio. Non credo che riuscirò mai a smettere di stirare. Mi manca quel momento di ordine e controllo sui miei vestiti. Chiamiamolo “lo zen e il ferro da stiro”

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...