Letture per l’estate

Bentrovate amiche care.

Oggi per la categoria Protagoniste per un giorno, sono veramente onorata di presentarvi due lettrici Ornella e Stefania che ci consigliano due libri davvero speciali per le nostre letture estive.

Il primo libro si intitola LA PACE INTERIORE di  CHIARA AMIRANTE.

Ecco cos’ha scritto per noi Ornella

Accolgo con piacere il tuo invito nel inviare una frase da un libro 
che ho appena letto.
” Cerca il mistero di bellezza nascosto oltre ciò che appare,
     la perla preziosa nascosta nell’animo di ogni persona”.
Anche in una rosa si può cercare il mistero di bellezza

di una perla preziosa.

Di cosa parla questo libro?

Liberarsi dall’ansia, dalle paure, dai pensieri negativi.

Nei tanti momenti difficili che la vita ci riserva può capitare di essere sopraffatti da ansia, paure, pensieri e stati d’animo negativi. Come custodire, in queste situazioni, la pace del cuore, la passione, l’entusiasmo?

Questo libro è il primo di una serie che seguirà tutte le tappe dell’itinerario studiato per rafforzarsi interiormente. Vi si possono trovare molti suggerimenti, riflessioni ed esercizi per agire concretamente sulle proprie ferite interiori e fragilità e migliorare in tutti gli ambiti più significativi della vita: la consapevolezza, l’affettività, la gestione delle emozioni, le scelte, il dialogo con gli altri.

Un compagno di strada per chi vuole intraprendere un cammino di spiritualità, una guida amichevole che invita a impegnarsi per portare alla luce la meraviglia stupenda che siamo, la scintilla divina impressa nel nostro spirito che aspetta solo di essere liberata per risplendere in tutta la sua bellezza.

Ammetto che non conoscevo Chiara Amirante e ringrazio Ornella per avermi dato l’opportunità di andare a leggere la sua storia che troverete nel suo sito, https://www.chiaraamirante.it/ perché è davvero sorprendente: questa donna ha scoperto la felicità mettendo la sua vita completamente a servizio degli altri in particolare delle persone deboli, sole, e in difficoltà.

Ho una vita sola e desidero viverla per qualcosa di grande.

Io credo che sia anche merito di persone come queste, se il mondo è ancora un buon posto dove vivere.

La nostra felicità non dipende dagli altri ma da chi decidiamo di essere e dal come noi scegliamo di vivere le situazioni più difficili.

L’altro libro di cui vi voglio parlare me l’ha consigliato Stefania, una donna alla quale, come molte di noi, non sono mancati i momenti difficili da affrontare, ma non si è mai data per vinta e ostinatamente sta cercando il suo meritatissimo posto nel mondo.

Il libro si intitola

I cinque linguaggi dell’amore. Come dire ti amo alla persona amata.
di Gary Chapman.

Ecco una breve recensione

Gary Chapman è un consulente di coppia e nel suo famoso libro
“I 5 linguaggi dell’amore” spiega quali sono,
e ci invita a capire qual è il nostro ma soprattutto qual è quello dell’altro,
per migliorare la comunicazione di coppia.

Ma quali sono i 5 linguaggi primari dell’amore?

Il primo linguaggio dell’amore: parole di incoraggiamento 

“L’amore è gentile. Se dunque vogliamo esprimere amore verbalmente,
dobbiamo usare parole gentili”

Il secondo linguaggio dell’amore: momenti speciali

 “Un modo per arricchire la comunicazione consiste nello stabilire ogni giorno un momento in cui i coniugi parlino di tre avvenimenti che sono loro accaduti quel giorno ed esprimano le sensazioni che hanno provato. Definisco questa abitudine “Fabbisogno minimo quotidiano” per un buon matrimonio. Se volete cominciare con questo minimo quotidiano, nell’arco di poche settimane o di qualche mese potrete riscontrare che si saranno stabilite migliori conversazioni speciali fra voi”

Il terzo linguaggio dell’amore: i doni

“Vi è un dono non tangibile che a volte parla più forte di un regalo che si possa tenere in mano. Lo definisco dono di sé o della presenza”

Il quarto linguaggio dell’amore: i gesti di servizio

“Imparare il linguaggio dell’amore dei gesti di servizio richiede che alcuni di noi rivedano i propri stereotipi sul ruolo dei mariti e delle mogli”.

Il quinto linguaggio dell’amore: il contatto fisico.

“Il corpo è fatto per il contatto. Tutto ciò che fa parte di me è contenuto nel mio corpo. Toccare il mio corpo equivale a toccare me. Allontanarsi dal mio corpo significa stabilire una distanza emozionale da me”

Se credete che sia arrivato il momento di riprendere in mano la vostra vita di coppia e provare a darle un nuovo significato, se sentite il bisogno di aggiustare il tiro, di migliorare la vostra relazione perché rappresenti un punto di partenza e non di arrivo, se avete ancora voglia di credere nell’amore e non avete paura di rimettervi in gioco, questo è il libro che fa per voi.

Amiche care, vi ricordo che se volete essere protagoniste per un giorno di questo blog, vi invito a scrivermi a questo indirizzo mail

gio.fumagalli66@gmail.com .

In questo blog c’è sempre spazio per chi ha voglia di raccontarsi

Vi abbraccio, alla prossima

Un pensiero su “Letture per l’estate

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...