CANTAMI UNA CANZONE

Siamo una famiglia di musicisti e cantanti.

Mi correggo, mio marito e i miei figli sono musicisti e cantanti.

La mia conoscenza musicale è vergognosa, basti pensare che le ultime nozioni le ho apprese ai tempi della  scuola media, numerosi lustri orsono.

Però mi è sempre piaciuto cantare, l’ho fatto per anni nel coro parrocchiale e lo faccio tutt’ora mentre cammino sul tapis roulant oppure quando sono sotto la doccia.

Cantare ha un potere liberatorio, utilizzare parole scritte sapientemente  da persone capaci di interpretare il nostro stato d’animo permettendoci di esprimerlo, è qualcosa che ho sempre rispettato con profonda ammirazione.

Ma come dicevo, il resto della mia famiglia ha la musica che scorre nel sangue.

Mio marito possiede un organo (sì avete letto bene, abbiamo un organo in casa e ogni giorno ci allieta con melodie stile messa in casa).

La sua cultura musicale ha origini lontane, molto più lontane del tempo in cui ci siamo conosciuti.

Da lì giocoforza, anche i nostri figli hanno imparato a suonare uno strumento: pianoforte, chitarra, batteria, basso, ukulele e chi più ne ha più ne metta.

E poi cantano.

Ieri pomeriggio ad esempio era uno di quei momenti lì.

Momenti in cui il secondogenito ha iniziato a suonare e la terzogenita gli è andata dietro cantando.

Mi hanno dato l’ impressione di divertirsi un sacco.

Ecco, se mai nella vita mi fosse capitato di domandarmi perché avessi deciso di mettere al mondo dei figli, ebbene, una delle ragioni più o meno profonde è proprio quella di poterli sentire cantare.

I figli che cantano nella loro camera danno un senso alle giornate pesanti, riportano equilibrio nel creato, contribuiscono a rinfrancare gli animi, quando sembrano perduti.

Un figlio che canta ti sta facendo un regalo, ti dice sono chiuso nella mia camera perché sto bene da solo e ne ho bisogno, però lascio uscire un pezzetto di me per condividerlo con la famiglia, perché spero che questa cosa vi faccia stare bene.

Cantare significa avere le tasche piene di sogni, avere una carta da giocare quando la malinconia si insinua dentro inesorabile, quando non troviamo le parole per raccontarci e sappiamo che una canzone ci verrà sempre incontro.

Se regalerete ai vostri figli questa opportunità, poi quando meno ve l’aspettate e quando più ne avrete bisogno, farà ritorno al vostro cuore come un boomerang e tutta la ricchezza si spartirà.  

3 pensieri su “CANTAMI UNA CANZONE

  1. Nicoletta

    Cantare. Io amo cantare e non me ne accorgo. Lo faccio spesso in casa e a qualsiadi ora, magari anche alle 7 del mattino e la cosa diventa problematica per gli altri componenti della famiglia. Ma Giò hai descritto benissimo il sentimento di gioia che provi quando senti un figlio cantare. Il nostro ultimogenito è una sagoma quando mi imita e segue con me le canzoni. Grazie per il dono di questo blog e per le tue parole che riempiono l’anima. Ti abbraccio forte sei sempre nei nostri cuori. Niky

    "Mi piace"

    1. Nico, che bella la tua compagnia, grazie per essere salita a bordo di questo blog, sarà un modo per essere vicine, in amicizia, senza la parte per il momento troppo dolorosa per me, di incontrarti e abbracciarti. Ti voglio bene.

      "Mi piace"

  2. Pingback: Cento di queste pagine – Comodamentesedute

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...