Felice Natale Timoty!

I CONTENUTI DEL MIO BLOG: CONCORSI LETTERARI

Aspettando Natale  🎅  🎅 con i nostri animali  🐱 🐶   

«Ciascuno di noi è custode di chi ha accanto:
per parentela, per amicizia, per lavoro, per vicinato.
Ciascuno di noi è affidato ad altri e altri sono affidati a noi,
perché Dio muove tutto per spingerci ad amare di più ed essere amati di più»

Alessandro D’Avenia

Ecco in arrivo il mio primo vero Natale in famiglia.

Mi chiamo Timoty, sono un gatto e a proposito di felicità, avrei una storia da raccontare.

Lo so cosa starete pensando voi umani, perché credo di aver imparato da tempo a conoscervi bene.

Trascorro ore acciambellato sul mio piccolo sofà, alcune volte dormendo profondamente, altre sonnecchiando e quindi vi vedo e vi sento mentre vi occupate di mille faccende senza concedervi mai un momento di sosta.

Conosco il vostro modo di vivere trafelato e ansimante e sinceramente lasciatemi dire che avreste molto da imparare da noi gatti e dal nostro modo di condurre la vita.

Come dicevo, già so quali saranno i vostri pensieri: “Che cosa vuoi saperne tu della fatica di vivere, di lavorare, di mandare avanti una casa e una famiglia, di far quadrare il bilancio ogni mese bla bla bla…”Ammetto che è grazie a voi se noi gatti godiamo di tanti privilegi, ma per me non è sempre stato così, ho avuto anch’io i miei momenti difficili prima di incontrare Susanna.

Chi è Susanna?

La mia padroncina naturalmente, quella che mi ha trovato chiuso dentro un sacchetto di plastica in una fredda mattina di inverno, quando avevo soltanto pochi giorni.

Ormai ero allo stremo delle forze, avevo emesso tutto il miagolio che i miei polmoncini mi avevano consentito di emettere e altro non mi restava che un flebile lamento perpetuato all’infinito.

Se ripenso a quel giorno, un brivido percorre il mio morbido pelo, eppure non ho mai perso la speranza di essere ritrovato da mani buone.

E così è accaduto.

Ma facciamo un passo indietro che ve la voglio raccontare tutta questa storia, così alla fine mi direte se davvero secondo voi io me ne intendo di felicità.

I miei fratelli ed io siamo nati verso la metà di un gelido Febbraio, da una mamma che per essere al suo primo parto se la cavò proprio egregiamente.

Da subito pensai che venire al mondo si stava rivelando fino a quel momento senz’alcuna ombra di dubbio un’esperienza fantastica. Ma ahimè quanto mi sbagliavo.

Come potrò dimenticare quel giorno in cui una mano grande quanto il mio corpo mi afferrò saldamente strappandomi all’abbraccio della mia mamma e mi infilò in una gelida e inospitale busta di plastica?

Vi domanderete cosa passa per la testolina di un gatto grande quanto un gomitolo, quando si ritrova improvvisamente solo e al freddo senza comprenderne la ragione.

Ve lo spiego io cosa si prova.

E’ un po’ come quella volta in cui da bambini avete subito un’ingiustizia da qualcuno più grande e grosso di voi, e la sua prepotenza vi ha sopraffatto senza darvi il tempo di impedire che tutto ciò accadesse.

Oppure è stato come quel giorno in cui da giovanotti siete stati lasciati dall’amore della vostra vita così, senza una spiegazione, lasciandovi in preda ad una solitudine e uno sconforto che vi hanno spezzato il cuore.

Come perdere una persona cara, sentire che qualcosa dentro si spezza e fare fatica a credere che in qualche modo si potrà ricucire.

Lo vedete come vi conosciamo bene noi gatti?

Eppure, nonostante tutto oggi è Natale e io sono qui a raccontarvi una storia di speranza e di felicità, perciò andiamo avanti fino al momento in cui la piccola Susanna che si trovava da quelle parti per una passeggiata con mamma e papà, ha sentito, con l’udito del cuore che soltanto un bambino possiede, il mio fievole lamento.

Quando il sacchetto nel quale ero rinchiuso è stato aperto, e il mio sguardo ha incontrato il suo, è stato subito amore a prima vista. Due lunghe trecce mi hanno solleticato il pancino, due piccole mani mi hanno accolto e accompagnato vicino al suo cuore e quel battito che ho sentito, era tale e quale a quello della mia mamma.

E poi la voce. Ho dimenticato le parole che ha pronunciato, ma non scorderò mai il tono rassicurante e protettivo con il quale lei mi ha parlato: un vero, puro, autentico attimo di felicità.

Tutto il male che fino a quel momento avevo pensato di voi umani, si è sciolto come neve al sole, il mio piccolo cuore si è inzuppato di tale tenerezza da temere che mi scoppiasse e per la prima volta ho emesso quel gorgoglio di soddisfazione che voi chiamate fusa.

Il dopo è stata tutta discesa.

Giacigli comodi e caldi, pietanze prelibate, carezze e grattini generosamente elargiti e tanto, tantissimo amore.

E’ proprio il caso di dire che la mia vita da quel giorno è notevolmente migliorata.

Io sono nato per la seconda volta, quando ho capito che d’ora in poi sarebbe andato tutto bene.

Quanto dura un attimo di felicità?

A volte voi umani non ve ne accorgete nemmeno e così lui arriva e se ne va senza essere colto né assaporato.

Ma noi gatti no, non ce lo lasciamo scappare per niente al mondo.

Nella nostra vita arriva in compagnia di piccole cose, mentre assapori il cibo più delizioso del mondo, o ti godi quella carezza colma di affetto che giunge inaspettata, o sei grato a qualcuno che spende un po’del suo tempo per farti giocare, o ancora, semplicemente, quando insonnolito e indolente te ne stai acciambellato sul tuo sofà a guardare questi umani bizzarri e stravaganti  rincorrere quell’attimo di felicità che gli è appena passato sotto il naso.

E’ proprio il caso di dirlo stavolta: Felice Natale Timoty!

4 pensieri su “Felice Natale Timoty!

  1. Pingback: Felice Natale Timoty! — Comodamentesedute – Revolver Boots

  2. Come capisco! A me svegliarmi con i miei gatti, -ne ho 4-, mi fa iniziare bene la giornata! e che effetto sull’umore hanno quei musini, quel pelo morbido, quelle fusa, il miglior anti depressivo del mondo! Ho avuto gatti sin dai miei 7 anni e penso che siano angeli che ci accompagnano nella vita, come nelle parole di D’Avenia, noi ci prendiamo cura di loro ma in realtà sono loro che si prendono cura di noi.
    Bell’articolo, mi ricorda un libro che ho letto, si chiama “memorie di un gatto”, raccontato dal punto di vista di un gatto, te lo consiglio!

    "Mi piace"

  3. Pingback: Cento di queste pagine – Comodamentesedute

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...