Questa è stata una settimana impegnativa perché la mia terzogenita Susanna venerdì 14 Maggio ha compiuto 18 anni💟💟.
Dico impegnativa perché ho trascorso i primi giorni a risollevarle il morale, visto che era convinta che la Pandemia le stesse per rovinare una delle ricorrenze più importanti della sua vita: niente scuola (proprio Venerdì era in Dad), niente mega festa, e non da ultimo, previsioni del tempo pessime.
In realtà cugini e amiche si stavano segretamente organizzando per prepararle un sacco di sorprese inaspettate: visite, regali, caccia al tesoro, prove di abilità, videochiamate e molto altro. E così, quello che si preannunciava come un evento deludente, in realtà si è trasformato in una meravigliosa giornata.

Ma cosa rende speciale un giorno normale?
Cosa trasforma un giorno che nasce con la pioggia, in una giorno di sole?
Ho realizzato che l’effetto sorpresa in tutto questo ha giocato un ruolo fondamentale.
LA SORPRESA
La sorpresa è quella reazione che ci coglie alla sprovvista ogni qualvolta ci troviamo di fronte a una situazione che non avevamo assolutamente immaginato.
Nasce all’improvviso davanti a un avvenimento inaspettato e porta con sé emozioni molto profonde: gioia, ansia, qualche volta paura.
Pensate che la scienza ha dimostrato che le emozioni provocate dal ricevere una sorpresa, attivano nel nostro organismo una sostanza chiamata dopamina, che genera una sensazione di benessere mentale.
La sorpresa arriva con un dono, una vincita, un incontro, una promozione, un bel voto, arriva quando la speranza se l’è data a gambe levate, quando abbiamo smesso di credere che ci meritiamo un pezzetto di felicità, quando la rassegnazione prende il sopravvento nelle giornate in cui crediamo che non accadrà più nulla per noi.
La sorpresa arriva e porta con sé leggerezza e stupore, è l’emozione più breve di tutte. Si presenta all’improvviso e sparisce altrettanto velocemente.
Certo qualche volta è spiazzante, ci coglie impreparate perché irrompe nella nostra vita e sconvolge la nostra confortante quotidianità, la nostra mente razionale e organizzata ci costringe a gestire situazioni nuove, scomode, che non ci appartengono e che anzi ci costringono a svelare aspetti di noi che solitamente teniamo ben celati.
Però che calore, che brividi, che emozione sentirsi arrossire come bambine, rimanere a bocca aperta, non trovare le parole per esprimere lo stato d’animo di quel momento, vivere tutta la sorpresa sapendo che ha una durata brevissima ma tanto intensa!
Nel cammino, la cosa migliore è perdersi.
Quando ci si smarrisce, i progetti lasciano il posto alle sorprese,
ed è allora, ma allora solamente, che il viaggio ha inizio.
Nicolas Bouvier
Io ho un rapporto strano con le sorprese.
Ne ho parlato con entusiasmo fino a qui, eppure sono la prima a dire che un po’ le temo.
Temo le visite a sorpresa, i cambiamenti di programma a sorpresa, i regali a sorpresa ( i miei poveri figli ne sanno qualcosa🙄🙄), qualunque cosa insomma mi colga impreparata.
Quando accade, ho un po’ come la sensazione di perdere il controllo della situazione e mi sento vacillare.
Però.
Però adoro sorprendere, stupire e anche commuovere, adoro perdermi nello sguardo di chi riceve la sorpresa e la mia neo diciottenne ne sa qualcosa, visto che quello sguardo lì ieri l’ho visto quando ha aperto il regalo che avevo preparato per lei🎁🎁.
Come fare ad assaporare una sorpresa senza lasciare che la nostra resistenza rovini l’effetto di quel breve momento?
Io credo che l’unico pensiero da inseguire sia quello che dietro ogni sorpresa si nasconde qualcuno che ci ama e che desidera renderci felici, anche se mica sempre arriva con la sorpresa perfetta.
Ma esiste la sorpresa perfetta? E che sorpresa sarebbe se lo fosse?
E voi amiche? Siete di quelle che amano sorprendere o essere sorprese?
Prima di salutarvi e augurarvi buona domenica, voglio terminare questo post provando a sorprendervi.
Cosa ne dite se anziché pubblicare la mia consueta ricetta della domenica, chiedessi a voi di farlo?
Se avete una ricetta speciale che vi piacerebbe condividere, oggi vi chiedo di farlo inviandola corredata di foto a questo indirizzo:
oppure
qui sulla pagina facebook di comodamentesedute.
Naturalmente avete tempo tutta la settimana, quindi cercate con calma nei vostri ricettari dolci o salati.
Ogni ricetta verrà pubblicata e sarà lo spunto per i miei prossimi articoli.
Cosa dite? Ci proviamo?
Così diventerete anche voi protagoniste di questo blog!
Vi aspetto
E se questo articolo vi è piaciuto potete condividerlo cliccando qui sotto 👇👇
a me farebbe molto piacere 🥰🥰
A me piace sorprendere ma non amo essere sorpresa,munirsi pò come te. In quanto alla 4icetta invece per averne ne avrei, è che non tutte alla mia realizzazione le ho fotografate, devo 7n attimino scartabelare più che nelle ricette nelle foto, di ri certe di per sé ne ho diverse alle quali tengo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, mi farebbe molto piacere ricevere una tua ricetta, una bellissima collaborazione tra blog 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono un po’ come te, preferisco sorprendere perché temo le sorprese. Mi è capitato di ricevere sorprese che mi abbiano spiazzato o che non fossero di mio gusto e di rimanerci tanto male.. troppo, e di essere tanto dispiaciuta.. per me e per chi me l’aveva fatta, un po’ perché per non deludere mi sono trovata a mentire, o se non ho mentito ho fatto rimanere male l’altra persona, un po’ perché è come se non mi sentissi conosciuta bene.. lo so, sono troppo esigente, io amo impegnarmi, leggere tutti i segnali per trovare una sorpresa gradita, ma non siamo tutti così.. Nonostante questo, anche se le temo vorrei ricevere qualche volta delle sorprese, che non succede tanto! Magari quelle piccole, sì, quelle che ti danno quella gran carica di entusiasmo!
Riguardo alla ricetta, ti lascio questa:
misto di sapori di verdure con feta
Ingredienti e preparazione:
1 peperone da saltare per primo in padella con un po’ d’olio
1 zucchina da aggiungere quando il peperone è morbido
una decina di pomodorini datterini confit, ovvero tagliati e messi in teglia al forno con olio, sale e un po’ di zucchero da mettere dopo la cottura con le altre verdure.
Aggiungere poi:
una foglia di basilico
una decina di olive nere denocciolate tagliate in 4
un po’ di feta tagliata a quadretti..
La sorpresa è il mix di gusti, dal dolciastro al molto salato, a quello delle diverse verdure, che fa leccare i baffi! Noi adoriamo questo piatto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra veramente buono grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Intanto auguri a tua figlia 🎂☺️! Per quanto riguarda il tema del tuo articolo, amo sorprendere ed essere sorpresa ma allo stesso tempo temo le sorprese probabilmente a causa del mio carattere che mi porta a tenere sotto controllo ogni situazione (ovviamente per quello che è possibile).
Maria Domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao. A me piace ricevere le sorprese e non sono capace di farle. Faccio solo figure. … E mi lascio sorprendere da una tua prossima ricetta. Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Presto ne pubblicherò di nuove ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Intanto auguri a tua figlia, le avete reso la giornata indimenticabile.
A me piace moltissimo organizzare sorprese per gli altri ma, ecco, quando capitano a me non sono sempre ben disposta ad accoglierle, specialmente se sostituiamo la parola sorpresa con il ben più temuto termine “imprevisto”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Imprevisti… Parola per niente simpatica 😅😅
"Mi piace""Mi piace"
Io adoro fare sorprese, dote acquisita da mio padre ma mi sono resa conto con il tempo che esageravo anche quindi ora solo piccole sorprese senza strafare. Io invece difronte alle sorprese non so come reagire mi destabilizzano quindi meglio farne che riceverne anche se non è che non mi fanno piacere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì è vero le sorprese sono sempre una bella cosa, dovremmo proprio imparare ad accoglierle.
"Mi piace""Mi piace"
Adoro fare sorprese,tantissimo! Essere sorpresa dipende… L’ importante è che non mi scombussolino troppo i piani della giornata 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
La penso proprio come te 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Ciao a me piace tanto essere sorpresa!! Mi piace perché dietro alla sorpresa c’è il gesto di una persona che mi conosce bene, di una persona che ha pensato a come regalarmi un sorriso e/o un momento di felicità inaspettata e questo mi piace perché mi sento “pensata” nel mezzo dei mille impegni giornalieri della vita.
MI piace la tua idea di collaborazione tra Blog, presto invierò la mia ricetta 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima l’aspetto ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Ho vissuto un’esperienza simile lo scorso anno con mia figlia, anche lei 18enne, che si vedeva già portare via la sua festa da restrizioni e regole. Contro ogni previsione, siamo riusciti a noleggiare un paio di barche e caricare lei e gli amici per un weekend a vela, con tanto vento e poco sonno. Credo che il segreto sia proprio nell’effetto wow, l’inaspettato e la sorpresa quando le tue aspettative sono basse. Preferisco farle che riceverle, perché mi piace vedere gli altri felici. Mi fa bene al cuore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Intanto tanti auguri a tua figlia per i suoi 18 anni ☺️🎂!
Per quanto riguarda il tema del tuo articolo, amo sorprendere ed essere sorpresa ma allo stesso tempo temo le sorprese probabilmente a causa del mio carattere che mi porta a tenere sotto controllo ogni situazione (ovviamente per quello che è possibile).
Maria Domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Effetto sorpresa — Comodamentesedute – Casalinga Sempre Felice
Pingback: Comfort zone – Comodamentesedute
ciao, arrivo qui seguendo le tracce di Casalingasemprefelice.. trovo che questo blog sia di per sé una bella sorpresa 🙂 che dire di più? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alidada benvenuta, felice di averti qui, ho visitato il tuo blog, molto interessante 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie 🙂 Contraccambio i complimenti al tuo blog, sarò felice se ci terremo in contatto e scambieremo quattro chiacchiere su su … 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ bellissimo ricevere le sorprese, ci si sente amate e coccolate, ma apprezzo anche farle: Osservare gli occhi illuminati e felici di chi le riceve, non ha prezzo. Buona serata, Grazia!
"Mi piace"Piace a 2 people
Io amo farle più che riceverle. 🙂
"Mi piace""Mi piace"